Regia, Soggetto, Sceneggiatura: Brunello Rondi. Aiuto
Regista. Alessandro Perrella. Fotografia: Stelvio Massi. Montaggo: Marcello
Malvestito. Musica: Carlo Savina (composta e diretta). Scenografia, Costumi:
Carlo Leva. Direttore di Produzione: Pietro Nardi. Produttore: Carlo Maietto
per Thousano Cinematografica. Collaboratore alla Produzione: Dino Mattielli.
Organizzazione Generale: Vincenzo De Leo. Interpreti: Janet Agren, Francesca
Romana Coluzzi, Franco Citti, Fred Robsahm, Bruno Corazzari, Marisa Traversi,
Luciano Rossi, Enrico Maria Salerno, Rosario Borelli, Silvana Panfili, Gino
Cassani, Mariama Camara, Franco Garofalo, Patrizia Mayer, Ivana Pepe, Tony
Askin, Ignazio Bevilacqua, Fulvio Mingozzi, Antonio Luigi Guerra, Alessandro
Perrella, Mauro Vestri.
Ingrid sulla
strada (1973) è un film molto curato
che si avvale della fotografia di Stelvio Massi e delle musiche intense e
suadenti di Carlo Savina. Janet Agren è l’affascinante e tormentata interprete
principale, ma sono degni comprimari la prostituta tutta cuore Francesca Romana
Coluzzi e il borgataro neonazista Franco Citti. Bravissimo Enrico Maria Salerno
nei panni del borghese vizioso che si eccita con donne di strada, fingendo una
resurrezione della moglie durante una seduta spiritica. Completano il cast un
allucinato Fred Robsham, pittore informale di taglio sessantottino, Bruno
Corazzari e Franco Garofalo.
Ingrid
sulla strada dimostra ancora una
volta le intenzioni psicologiche di Rondi che vanno di pari passo alla condanna
delle convenzioni borghesi, a un netto anticlericalismo e all’analisi pasoliniana delle borgate romane. Ingrid
è una ragazza finlandese che scappa di casa dopo essere stata violentata dal
padre (lo scopriamo soltanto alla fine grazie a un ottimo flashback onirico) e decide di fare la puttana per vivere. Rondi è
attento ai particolari, regista formalmente pregevole, dotato di un preciso
stile, realizza sin dalle sequenze iniziali una pregevole fotografia nordica.
Janet Agren è in fuga verso Roma, si rifà il trucco nel bagno, toglie gli slip
(“Non li metterò mai più”, dice), indossa stivaloni alla moda e vistosa minigonna.
La scena durante la quale si fa possedere in piedi nel bagno dal suo primo uomo
e subito dopo esige una forte somma di denaro è molto cruda, anche se poco
realistica. Ingrid è una puttana sui generis, acquista riviste porno per
documentarsi, non vuole confidenze dai clienti, non si spoglia completamente,
si vende agli uomini e festeggia la sua scelta di vita. Rondi insiste sui
particolari erotici ma la visione delle nudità della bella svedese non è
gratuita. Ingrid incarna lo spirito ribelle e anticonformista tipico del
periodo storico, scandalizza una signora anziana, paga il biglietto sul treno
con i primi soldi guadagnati e si ritrova a Roma. Stelvio Massi realizza una
bella fotografia di Roma, il regista ci conduce per mano in piazza del
Vaticano, scopre la scalinata di piazza Navona e gli angoli più suggestivi della
capitale. L’incontro con la prostituita Claudia (Francesca Romana Coluzzi)
avviene in modo surreale, ma Rondi non si cura di rendere credibili le
situazioni, quanto di comunicare l’idea che ha in mente.
Ingrid salta a bordo
di un calesse ed entra a far parte di un gruppo di donne che fanno la vita
sotto la vecchia circonvallazione. Claudia dorme da un amico che fa er pittore, uno de quelli che
insozzeno le tele ed è proprio a casa sua che la porta dopo essersi
liberata di alcuni ragazzini che la seguono in vespa. Il pittore è un ottimo
Fred Robsham, allucinato quanto basta, convinto di essere un artista anche se
dipinge incomprensibili quadri informali, amante della prostituta che dorme
sotto lo stesso tetto della moglie. Rondi ironizza sull’arte informale e sui
presunti capolavori che certa critica contemporanea non esista a incensare. Il
personaggio del pittore allucinato serve anche a questo ed è divertente la
sequenza del lancio di una bambola che si appiccica alla tela e va a far parte
di un nuovo capolavoro. L’ambientazione della pellicola nelle borgate romane e
nel mondo della prostituzione di strada è molto pasoliniana. Le puttane lavorano sotto il raccordo anulare, ognuna
ha il suo settore, un protettore, un giro di clienti.
Rondi critica il perbenismo piccolo borghese
con battute come: “Che vergogna! E che cosce…”, della serie i passanti
disprezzano ma vorrebbero comprare. Ingrid è troppo bella, nessuno si ferma, spaventa
i possibili clienti che non la credono donna di strada. Enrico Maria Salerno
interpreta un piccolo ruolo importante nell’economia della pellicola. Il suo
personaggio serve a puntare l’indice accusatore sui vizi privati e le pubbliche
virtù della borghesia romana. Salerno ingaggia le due prostitute per un rituale
erotico con la complicità della moglie, ma prima mette in scena un monologo
poetico a bordo della Mercedes. “Sono solo in una città è vecchia… ci sono più
fantasmi che uomini… ci sono molte luci anche in un cimitero… è una città piena
di niente”. Tutto molto teatrale, anche se la recita si conclude con la
scoperta che le sue parole fanno parte di un gioco erotico. Franco Citti è il
capo di una banda neonazista (si ripete un tema caro a Rondi come in Una vita violenta), protegge Claudia e
concede ospitalità alle due ragazze.
Ingrid non lo sopporta e lo sfida
apertamente. “Io sono libera! Vado con chi voglio! Odio i papponi”, dice. Citti
non la fa lavorare, interrompe un rapporto con un cliente, fa accerchiare
l’auto dalla sua banda di borgatari e cerca di imporre le sue regole. Franco
Citti interpreta un rude capo banda che punisce i traditori con assurdi metodi.
La scena della tortura al colpevole Luciano Rossi è un esempio di come si
faceva il cinema negli anni Settanta, in piena libertà e senza costrizioni
televisive. Il traditore è costretto a mangiare la merda con il volto immerso
in un pitale e subito dopo Citti gli taglia la lingua in un trionfo di sangue. Ingrid sulla strada si ricorda tra gli
amanti del cinema di genere soprattutto per questa parte eccessiva che sta a
metà strada tra il cinema di Pasolini (Salò
e le 120 giornate di Sodoma,
1975) e quello di Joe D’Amato. Brunello Rondi è un regista interessante proprio
perché non decide mai del tutto per un cinema d’autore ma resta prigioniero di
alcune convenzioni del genere. La parte finale è ancora più dura e vede
protagonista Ingrid, rapita e stuprata dal gruppo neonazista.
Gli eccessi si
susseguono a un ritmo forsennato con la ragazza denudata, drogata, portata a
cavalcioni e infine violentata dal branco. “Perché sei venuta in Italia?” grida
Citti. In quel preciso momento lo spettatore assiste alla scena della violenza
carnale subita da parte del padre e rivissuta come un flashback onirico. La ragazza viene violentata mentre sta
dipingendo, si sente sicura perché è in casa con il padre, ma è proprio lui a
tradirla mentre si dedica alla sua passione. Lo spettatore comprende soltanto
adesso perché Ingrid era sconcertata vedendo dei quadri nella casa del pittore.
Rondi ironizza anche sui registi poco abili. Citti impugna una videocamera e
riprende la scena di Ingrid violentata dal branco. “Non usate lo zoom che è
roba da dilettanti!”, grida. La banda riprende il film della violenza per
rivenderlo a peso d’oro, ma in quel momento irrompe Claudia e Citti la uccide
con una coltellata. Il finale è melodrammatico, perché il nazista non voleva
ucciderla, si è trattato di un tragico errore. Ingrid, violentata ancora una
volta, cerca di tornare sula strada, ma è sempre più sola, cacciata dalle altre
puttane, decide per il suicidio. Sente la voce di sua madre. “Ora vengo…”,
dice. Una scavatrice che rimuove enormi pietre le fa cadere addosso materiale
inerte e lei resta schiacciata, come lapidata dalla sua stessa vigliaccheria.
Mereghetti dice che premesse e finale
gridano vendetta, inoltre Rondi
mescola con disinvoltura il patetismo con il grottesco, indovinando solo
qualche caratterizzazione. Per Marco Giusti è una storia di perdizione e mignotte alla Brunello Rondi, ma anche un
melò erotico anni Settanta (Stracult). Concordo sul fatto che sia un film
da recuperare.
Per vedere il film: https://www.youtube.com/watch?v=2SUx87S-_xY&feature=share
Nessun commento:
Posta un commento