mercoledì 16 aprile 2025

15 - PER CONOSCERE FEDERICO FELLINI. A CINEMA GREATMASTER, di Gordiano Lupi

 


Pier Paolo Pasolini scrive che la poetica di Fellini si avvicina molto alla poetica del "Fanciullino" di Giovanni Pascoli. Non ha tutti i torti. Fellini non ha figli come il suo grande conterraneo, si sente fanciullino e mantiene le difese dalla società, si ritira in perpetuo dal mondo degli adulti, resta incontaminato dal potere del denaro, è un monello furbo, bugiardo, dispettoso. Fellini è un uomo dalla personalità contrastante, ha un fisico massiccio ma sa essere dolce, furibondo quando si adira, infantile nei modi ma vecchio nel pensiero, alto come una montagna ma capace di farsi piccolo. I suoi occhi sono intelligenti e tristi, conservano nello sguardo un fondo di malinconia che indaga la vita degli altri con la curiosità intellettuale tipica del grande artista. Non è mai la stessa persona, il suo comportamento si adegua all’interlocutore, per questo ognuno racconta il suo Fellini e tutti questi ricordi umani possono essere veri ma contrastanti. Non è facile inquadrare il regista in un determinato tipo d’uomo, perché i geni non si lasciano catalogare.

Su AMAZON

Su IBS


Dettagli

Editore: Il Foglio Letterario Edizioni

Collana: La Cineteca di Caino

Anno edizione: 2020

In commercio dal: 26 settembre 2020

Pagine: 300 p., Brossura

EAN: 9788876068270


RASSEGNA STAMPA, PREMI E DIFFUSIONE

L'AUTORE AL VISIONI CORTE FILM FESTIVAL DI GAETA


Nessun commento:

Posta un commento