giovedì 3 aprile 2025

Il commendatore della commedia all'italiana

Tutto il cinema di Mario Carotenuto di Domenico Palattella


Mario Carotenuto è stato, ben pochi lo sanno, il recordman assoluto del cinema italiano: 152 film interpretati nell’arco di oltre 50 anni di carriera cinematografica (ai quali andrebbero aggiunti 13 sceneggiati televisivi e tanti celebri Caroselli), è un record mai raggiunto da nessun altro attore. Di fatto, tutto il cinema italiano lo ha avuto per compagno e non per “spalla” perché rappresentava quel personaggio insostituibile del “Commendatore”, quello nato con la camicia, simpatico, affabile, con un debole per il fascino femminile e un aspetto che lo rendeva facilmente riconoscibile: ovvero i suoi occhialoni dalla montatura spessa, la sua corpulenza, la sua gestualità, che transitano inalterate di film in film, ma risultando sempre appropriate e in tono col resto.

Su Amazon: https://www.amazon.it/commendatore-commedia-allitaliana-cinema-Carotenuto/dp/B0DVMYSHW2

Su IBS: https://www.ibs.it/commendatore-della-commedia-all-italiana-libro-domenico-palattella/e/9791256860340?srsltid=AfmBOoooLQuqFW-OVw2SkZ1QXlkksdN7iTOn9Gwil3BTBgDvwRrg7Laq

Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/commendatore-della-commedia-all-italiana-libro-domenico-palattella/e/9791256860340?srsltid=AfmBOorfRkgnV_MpBKT0_xcjF8pJDNz1DlXh9ACylENkyQFrTOZCJc2o

Unilibro: https://www.unilibro.it/libro/palattella-domenico/commendatore-commedia-all-italiana-tutto-cinema-mario-carotenuto/9791256860340?srsltid=AfmBOoogXrFt3kk4YbM962CAD5dKMkatae075kuAZPCl-bnHLMxhZ1Re



https://www.viviroma.it/index.php?option=com_community&view=groups&task=viewbulletin&groupid=65&bulletinid=16815&Itemid=188#:~:text=Con%20i%20suoi%20152%20film,sue%20virt%C3%B9%20e%20i%20suoi%20vizi.


Ciak Magazine di Aprile 2025


Quel ragazzo della curva B - Il cinema di Nino D'Angelo

 


Nino D'Angelo nasce a San Pietro a Patierno, un povero quartiere alla periferia di Napoli, il 21 giugno 1957. Presto lascia la scuola per svolgere i lavori più umili e disparati per aiutare la famiglia, tra questi il calzolaio e il posteggiatore, infine il gelataio ambulante alla stazione ferroviaria e - viste le doti canore - il cantante nelle feste di matrimonio. La popolarità napoletana e campana cresce sul finire degli anni Settanta e lo porta a incidere (a sue spese) il primo disco: A storia mia, che ottiene un grande successo. Comincia la stagione dei concerti e della sceneggiata a teatro, affermandosi sempre più come l'erede di Mario Merola, un modernizzatore di un genere che i giovani non seguono più, un cantante che riesce a rivitalizzare una tradizione correggendola per andare incontro ai mutati gusti del pubblico. Il debutto al cinema è merito di Ninì Grassia, che lo dirige in una trilogia: Celebrità (1981), L'Ave Maria (1982) e Lo studente (1982), mentre in contemporanea lavora nel cast di due sceneggiate dirette da Alfonso Brescia e interpretate da Mario Merola: Tradimento e Giuramento. Un jeans e una maglietta (1983), è uno dei maggiori incassi della stagione.

Cartaceo euro 14 - EBOOK euro 4,99

Lo trovi su Amazon: https://www.amazon.it/ragazzo-della-curva-DAngelo-movie/dp/B0DJTZ8QB3

Lo trovi su IBS: https://www.ibs.it/quel-ragazzo-della-curva-b-libro-fabio-izzo-gordiano-lupi/e/9791256860074?srsltid=AfmBOor9E1hUbDjEboaapdBZ4y2ubRs4rqLrfA7i-Z4nnBRy8qaJkzbG

La recensione su Planet Ghost: https://www.clubghost.it/portale/2024/10/23/quel-ragazzo-della-curva-b-nino-dangelo-movie-di-fabio-izzo-e-gordiano-lupi/


Il Giornale della Fiat 500